Ogni progetto ha le sue peculiarità e richiede una attenta analisi per ottimizzare le risorse finanziarie senza rinunciare alla qualità e alla funzionalità dell'opera.
La nostra impresa ha messo sempre a disposizione la propria esperienza e "know how", a titolo gratuito, per valutare lo studio di fattibilità ed assistere i propri clienti a fare le scelte migliori nell'ambito tecnico, economico e finanziario affinché vengano apprezzate e condivise le soluzioni tecniche proposte, quindi offrire:
Noi mettiamo a disposizione dei nostri Clienti Competenza e Capacità affinché essi ci diano opportunità.
Con questo spirito noi interveniamo per:
Al giorno d'oggi si definisce economia verde (in inglese green economy), o più propriamente economia ecologica, un modello teorico di sviluppo economico che prende origine da un' analisi econometrica del sistema economico dove oltre ai benefici (aumento del Prodotto Interno Lordo) di un certo regime di produzione si prende in considerazione anche l'impatto ambientale cioè i potenziali danni ambientali prodotti dall'intero ciclo di trasformazione delle materie prime a partire dalla loro estrazione, passando per il loro trasporto e trasformazione in energia e prodotti finiti fino ai possibili danni ambientali che produce la loro definitiva eliminazione o smaltimento.
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una tecnologia sono disponibili per tutti".
Henry Ford
"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorgono l’inventività, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere “superato”. Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera cresi, è la crisi dell’incompetenza. L’inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c’è merito. E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno di noi, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementare e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla."
A.Einstein, il mondo come io lo vedo, 1931
"Una vera innovazione deve generare maggiori benefici a parità di costi oppure minori costi a parità di benefici. Quando genera entrambe le cose insieme, il successo è assicurato".
Niko Sarris